Gnatologia

Studio Dentistico Raco

Gnatologia

Diagnosi e cura dei disturbi dell’articolazione della mandibola

Gnatologia: definizione

La gnatologia si occupa di studiare e curare le patologie che interessano le articolazioni della bocca e le strutture ad essa connesse. Più nello specifico, l’ambito di studio della gnatologia comprende i rapporti tra le ossa mascellari, i denti, le due articolazioni temporo-mandibolari (ATM), i muscoli mascellari, i nervi e anche la lingua.

Foto Immagini diagnosi

Ambiti di intervento
e benefici per la salute

Dal delicato equilibrio di questo apparato così complesso dipendono funzionalità indispensabili come la masticazione, la deglutizione, la capacità di parlare (fonatoria), la  respirazione e il serramento della mandibola. 

Più nel dettaglio, la gnatologia si occupa anche di indagare le cause di alcuni disturbi comuni che potrebbero essere collegati ad una scorretta sovrapposizione delle arcate dentali, come: cefalee, dolori muscolari, click o blocco della mandibola, acufene problemi posturali e dolori alla schiena.

Squilibri gnatologici:
sintomi e conseguenze

Come riconoscere se si soffre di un disturbo gnatologico? Qui indichiamo solo alcuni dei sintomi più comuni che possono essere un segnale piuttosto affidabile della necessità di un trattamento, ma senza voler essere esaustivi, dato che i disturbi gnatologici possono manifestarsi in modi diversi a seconda dei casi. 

  • La difficoltà ad aprire e chiudere la bocca, unita a dolori articolari (che riguardano l’articolazione temporo-mandibolare)
  • Dolori alla nuca, dolori al viso e al collo (sotto la mandibola) riconducibili ad una malocclusione
  • Dolori alla schiena e alle gambe

In alcuni casi è importante effettuare un controllo approfondito e verificare che lo squilibrio a livello occlusale non sia causato da otturazioni, protesi dentali o apparecchi ortodontici fissi e mobili, realizzati senza tenere conto dell’impatto sul sistema cranio-mandibolare

Bite Gnatologico - i benefici

Le soluzioni?

Il Bite gnatologico: cos’è, come funziona
e vantaggi per il benessere

Un bite gnatologico, o bite, è un dispositivo utilizzato in gnatologia per riequilibrare l’occlusione dentale e l’articolazione temporo-mandibolare (ATM) ed alleviare i sintomi associati agli squilibri gnatologici.

Il bite è realizzato su misura e si adatta alla forma dei denti e alla posizione della mandibola del paziente. Solitamente viene indossato durante la notte, ma in alcuni casi anche durante il giorno, per un periodo di tempo variabile in base alle necessità del paziente.

Come funziona?

Il bite funziona applicando una leggera pressione sui denti e sull’ATM, riequilibrando l’occlusione e migliorando la postura della mandibola. In questo modo, il dispositivo può aiutare a ridurre i sintomi associati agli squilibri gnatologici, come il dolore alla mandibola, alla testa o al collo, i problemi di masticazione e la difficoltà nel muovere la mandibola.

Vantaggi del bite gnatologico

I vantaggi del bite gnatologico per il benessere sono molteplici. Innanzitutto, può alleviare i sintomi dei disturbi associati agli squilibri gnatologici, migliorando la qualità della vita del paziente. Inoltre, può prevenire ulteriori danni ai denti e alle articolazioni, riducendo il rischio di sviluppare problemi più gravi nel tempo. Infine, può migliorare la postura e la funzione respiratoria, contribuendo ad un benessere generale dell’organismo.

Cosa dicono di noi

Le recensioni dei nostri pazienti

Ottimo Studio Dentistico della famiglia Raco . Negli anni hanno conquistato la mia fiducia: prima il dottor Giovanni e poi il figlio, il bravissimo dottor Andrea, di cui sono diventata paziente. Professionalità, accuratezza e cortesia : le qualità più apprezzate.
Adriana Gano
Adriana Gano
04/06/2023
Personale cortese e competente, altamente consigliato.
claysat clay
claysat clay
19/05/2023
Molto molto positiva e sempre un grazie sia al dott Raco per la sua professionalità che alle sue assistenti per la gentilezza
Federica Benedettini
Federica Benedettini
18/05/2023
Lo Studio Raco associa alta professionalità ad un ottimo rapporto qualità-prezzo. Il Dott. Giovanni mi segue da circa 20 anni; adesso lo affianca il figlio, Dott. Andrea, molto attento e scrupoloso. Grazie a loro ho ottenuto il sorriso all'"americana" che ho desiderato tutta la vita!
antonella ariosto
antonella ariosto
10/05/2023
Super dentisti professionali ed amichevoli!
Uberto Visconti
Uberto Visconti
10/05/2023
Personale capace, esperto e simpatico. Disponibili istantaneamente in caso di imprevisti. Nel complesso molto professionali
Flashteal94
Flashteal94
09/05/2023
Professionalita' cortesia e simpatia qui vanno di pari passo. Ogni appuntamento e' un piacevole rito che si rinnova. Grazie a tutto lo staff!
michela nicolais
michela nicolais
09/05/2023
Grande professionalità e serietà, lo consiglio vivamente.
Andrea Di Demetrio
Andrea Di Demetrio
09/05/2023
Ottimi professionisti personale qualificato accoglienza superiore da tenere presente per qualunque necessità
Albinaneve Umbertini
Albinaneve Umbertini
04/05/2023

Studio Dentistico Raco

Per informazioni o per prenotare una visita,
scrivici e lascia un messaggio

Contattaci

Indirizzo

Via Baldo degli Ubaldi, 8, 00167 Roma

Orario

dal lunedì al venerdì 9.00 – 19.00 / sabato 9.00 – 13.00

Mobile

+393275455816
Il telefono è attivo per emergenze anche fuori l’orario lavorativo